Come riconoscimento del proprio impegno nella ricerca e sviluppo, BIAL è aderisce alla Federazione Europea delle Associazioni e delle Industrie Farmaceutiche (EFPIA) e rispetta le direttive e i regolamenti EFPIA in tutte le sue attività R&S, nonché tutti i documenti dell’International Conference on Harmonization (ICH) sulle le relative disposizioni in vigore, le norme in merito alla protezione dei diritti del paziente e alla sua privacy di ogni paese e in generale tutte le normative e procedure riguardanti la ricerca, e la loro evoluzione.
In linea con i cinque principi guida definiti dall’EFPIA e dalla Pharmaceutical Research and Manufacturers of America (PhRMA) per la condivisione responsabile dei dati degli studi clinici (vedere PDF), BIAL si impegna a:
BIAL è firmataria del Patto di trasparenza relativo alla ricerca sugli animali in Portogallo. Tale iniziativa è sostenuta dalla comunità scientifica in collaborazione con l’EARA , l’Associazione Europea per la Ricerca sugli Animali, per promuovere l’apertura e la trasparenza sull’uso degli animali nella ricerca biomedica in tutto il paese.
La ricerca sugli animali riveste un ruolo essenziale nella conoscenza dei meccanismi biologici alla base delle malattie e nello sviluppo di trattamenti e nuove terapie quando non sono disponibili alternative adeguate che non utilizzino gli animali.
BIAL rispetta attivamente le normative portoghesi (Decreto legge n. 113/2013 del 13 agosto) e quelle europee (Direttiva 2010/63/EU) che disciplinano l’uso degli animali nella ricerca e si impegna attivamente a rispettare i principi delle 3 R: sostituzione, riduzione e perfezionamento.
BIAL si assume la responsabilità per i contenuti del suo sito Web. Cliccando su "Continua" in basso, si entrerà in un sito web esterno a BIAL e fuori dal suo ambito di responsabilità.